I materiali Fidia al Centro Commerciale Città delle Stelle di Ascoli Piceno

tessuti
 

Gli SFRP impiegati nel rinforzo di una pala eolica in Calabria

tessuti
 

I materiali Fidia ripristinano la volta di S.Michele Arcangelo in Bagnacavallo di Ravenna

tessuti
 

Confinamento di pilastri mediante tessuti in fibra di acciaio ad altissima resistenza: incremento di duttilità e flessione mediante soluzioni innovative sperimentate presso l'Università di Salerno - AGGIORNAMENTO

tessuti
 

Libya Build 2012: grande successo per l'Italia

tessuti
 

UN'AZIENDA DI "QUALITA'"

tessuti
 

RINFORZO STRUTTURALE CON FIBRE DI BASALTO

tessuti
 

Il Rinforzo Strutturale con FRP

tessuti
 

FIDIA insieme con ASA.TEC.

tessuti
 

Terremoto in Abruzzo, rinforzi FRP per migliorare il comportamento delle strutture soggette ad azione sismica.

tessuti
 

Acciao UHTSS FIDSTEEL 3X2 Hardwire impiegato nell'adeguamento sismico in Abruzzo

tessuti
 

I materiali speciali impiegati negli interventi post terremoto delL'Aquila ed in Abruzzo - 17 aprile 2009
Special materials and innovative technologies for the repairing and retrofitting of structures after the L'Aquila and Abruzzo (Italian Region) earthquake - april 17 2009

tessuti
 

FIDIA insieme con HELIFIX Ltd.

tessuti
 

FIDIA insieme con Hughes Brothers Inc

tessuti
 
Libya Build 2012: grande successo per l'Italia

Conclusasi l'ottava edizione del Libya Build, la più grande manifestazione internazionale del settore dell'edilizia e delle costruzioni tenutasi a Tripoli dal 20 al 24 Maggio, è il momento di tirare le somme.
L'esposizione ha suscitato un enorme interesse a livello internazionale e l'Italia è stato il Paese maggiormente rappresentato contando la presenza di oltre 130 tra piccole, medie e grandi aziende: 71 nel padiglione che ospitava la collettiva organizzata dall’ICE e 60 partecipanti autonomamente. Il messaggio è chiaro: l'Italia si candida per essere il primo partner commerciale del Paese nord africano.

Nonostante la ripresa della Libia, distrutta e sconvolta dal conflitto e dalla fine della dittatura, sia ancora molto lenta e graduale, le risorse del paese sono innumerevoli così come le opportunità per le nostre imprese di accrescervi la propria presenza economica. Questo il parere di Mario Ciaccia, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti rappresentante del Governo italiano al Libya Build. Infatti, anche se il futuro del Paese è legato a doppio filo ai risultati delle elezioni legislative in programma per il 23 giugno, tra le direttrici che le Autorità libiche intendono seguire per la ripresa economica del Paese c'è lo sviluppo infrastrutturale con investimenti per decine di miliardi di dollari per il ripristino delle aree danneggiate e per nuovi progetti di crescita.

In conclusione un grande successo per l'Italia che ancora una volta ha fatto la differenza dimostrando, per riprendere ancora le parole del viceministro Ciaccia, "il proprio valore aggiunto, una grande tradizione di piccole e medie imprese che non hanno nessun Paese al mondo".
 
  Home | Azienda | Servizi | Tecnologie | Materiali | Ricerca e Sviluppo | Applicazioni | Documenti | Contatti
  
Fidia s.r.l. - Technical Global Services - info@fidiaglobalservice.com
PERUGIA - MILANO - L'AQUILA - ROMA - DUBAI - ABU DHABI