E' in uno spirito di continuo sviluppo e ricerca di soluzioni che siano all'avanguardia con i tempi e rappresentino soluzioni in equilibrio fra efficienza strutturale, costi e durabilità dell'intervento, che FIDIA S.r.l. si colloca all'interno dell'immenso parco imprenditoriale nazionale ed internazionale, come società leader nel settore dei materiali compositi per l'edilizia civile, industriale e storico artistico monumentale in particolare. Sin dalla sua nascita, FIDIA S.r.l. si è sempre fortemente impegnata nella ricerca di nuove soluzioni tecniche e tecnologiche partendo dalla conoscenza concreta e reale delle problematiche, utilizzando le esperienze e le conoscenze sviluppate in altri settori dell'ingegneria (meccanica, aeronautica, aerospaziale, etc.). Nell'ottica di fornire un servizio di consulenza e fornitura materiali, sempre all'avanguardia, FIDIA S.r.l. ha firmato accordi con i principali produttori di materiali innovativi presenti sul mercato italiano ed estero per la fornitura di materiali innovativi per l'edilizia civile, industriale e storico artistico monumentale in particolare. E' inoltre in continuo contatto con le principali università italiane ed estere, specializzate nello studio e sviluppo di materiali innovativi per l'edilizia:
Italia:
|
Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale,
Università degli studi di Perugia, con il quale ha di recente firmato
una convenzione per lo sviluppo e ricerca nel settore dell’edilizia storico-monumentale
per lo sviluppo di soluzioni innovative con materiali compositi; |
|
Dipartimento di Costruzioni dell'Architettura, Università
di Venezia; |
 |
Dipartimento di Architettura Strutturale e Trasporti, Università degli studi di Padova; |
|
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Politecnico di Milano; |
 |
Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli studi di Salerno;
|
|
Dipartimento di Strutture, Università degli studi Roma Tre;
|
|
Dipartimento di Meccanica Strutture Ambiente e Territorio, Università degli studi di Cassino; |
|
Dipartimento di Ingegneria delle Strutture e dei Trasporti, Università degli Studi
di Bologna; |
|
Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione, Università degli
studi di Lecce; |
Estero:
|