
|
|
I materiali Fidia al Centro Commerciale Città delle Stelle di Ascoli Piceno
Il Centro Commerciale Città delle Stelle di Ascoli Piceno, che oltre all’ipermercato ospita 52 attività commerciali e il Multiplex, è oggetto di un intervento di miglioramento sismico per il quale sono stati adoperati i materiali forniti da Fidia s.r.l. azienda leader nello studio e commercializzazione dei più innovativi materiali compositi applicati all’ingegneria civile.
La scelta dell’Ipercoop, proprietaria dell’edificio, di utilizzare per i lavori i materiali più innovativi nel mercato attuale è in linea con l’attenzione che da anni l’ipermercato mostra per le nuove tecnologie, l’abbattimento dei consumi e la sostenibilità ambientale, (fotovoltaico, risparmio energetico, prodotti a basso impatto ambientale, ecc…), tanto da valergli per il settimo anno consecutivo, la certificazione europea di sostenibilità ambientale Emas.
I materiali utilizzati per il rinforzo sono la fibra di acciaio FIDSTEEL 3X2-B20 HARDWIRE e il FIDBASALT UNIDIR 400 C 95.
In particolare il tessuto in fibra di acciaio UHTSS ad alta densità è un tessuto unidirezionale formato da micro trefoli di acciaio ad altissima resistenza ottonato, impregnabile a scelta con matrice organica o inorganica a seconda delle necessità progettuali. Il trefolo 3X2 viene realizzato unendo tra loro 5 filamenti – 3 filamenti rettilinei, più 2 che avvolgono i precedenti con un elevato angolo di avvolgimento, garantendo, grazie a questa particolare ed unica geometria, un sistema con eccellenti proprietà meccaniche ed una perfetta aderenza, non solo chimica, ma anche meccanica con la matrice di impregnazione impiegata.
I trefoli vengono poi termosaldati su una rete di fibra di vetro non strutturale che ne facilita la posa e al tempo stesso la lavorabilità, realizzando così un tessuto di rinforzo strutturale molto maneggevole, facilmente lavorabile, che combina in sé ottime proprietà meccaniche, di installazione e durabilità grazie al rivestimento in ottone. I tessuti in fibra di acciaio Hardwire presentano una resistenza ortogonale alla direzione delle fibre talmente elevata da garantire risorse strutturali e meccaniche uniche, decisamente superiori rispetto ai tradizionali tessuti di rinforzo strutturale, particolarmente efficaci nella cerchiatura di pilastri.


|