
|
|
RINFORZO STRUTTURALE CON FIBRE DI BASALTO
La Fibra di Basalto , un tempo usata solo per scopi militari (basti pensare ai sottomarini sovietici i quali venivano isolati termicamente mediante fibre corte in basalto), viene oggi impiegata in vari settori industriali per la realizzazione di manufatti leggeri ed estremamente resistenti.
In termini meccanici è una fibra paragonabile a quella aramidica e nettamente superiore a quella di vetro e per tale motivo nel settore delle costruzioni la La Fibra di Basalto trova largo impiego come fibra di rinforzo di sistemi compositi FRP per il consolidamento e rinforzo strutturale di elementi in muratura e in cemento armato nonché come materiale isolante nel settore dell’edilizia e soprattutto nel settore della bioedilizia essendo un materiale bio-compatibile.
I tessuti in fibra di basalto FIDBASALT fanno parte della linea di sistemi di rinforzo strutturale FidFORTIFICA® , tutti sistemi di Tipo A ai sensi del documento CNR-DT 200 e delle Linee Guida 24 Luglio 2009 Consiglio Superiore LL.PP. Il sistema viene definito di Tipo A quando vengono certificati:

Sempre nel settore dell’edilizia e del rinforzo strutturale sono in atto molteplici studi e ricerche volte all’applicazione delle fibre di basalto con matrici inorganiche.
|