
|
|
I materiali speciali impiegati negli interventi post terremoto delL'Aquila ed in Abruzzo - 17 aprile 2009 Special materials and innovative technologies for the repairing and retrofitting of structures after the L'Aquila and Abruzzo (Italian Region) earthquake - april 17 2009

La società FIDIA Technical Global Services, supporta i tecnici incaricati della progettazione degli interventi di rinforzo sui patrimoni immobiliari danneggiati dal sisma del 06 aprile 2009 avvenuto a L’Aquila ed in altre località della Regione Abruzzo.
La società opera fin dal 1995 come supporto tecnico molto evoluto a progettisti di enti pubblici e società private, liberi professionisti per l’impiego di materiali speciali e tecnologie innovative nella progettazione del consolidamento, recupero, rinforzo e protezione di edifici civili ed industriali, edifici pubblici (quali scuole, ospedali, caserme, etc…), infrastrutture ed edifici storico-artistico-monumentali.
Questo supporto ed assistenza high-tech si concretizza nella disponibilità da parte di FIDIA di materiali speciali ed unici sul mercato che sulla base del progetto mirato ed ottimizzato vengono venduti a livello nazionale e globale.
Dalle fibre di carbonio, vetro, aramide a quelle di acciaio, alle barre, lamelle, quadrotti, etc... in carbonio, a quelle in vetro ed aramide progettate e realizzate per ogni singola esigenza, alle barre filettate in acciaio da utilizzare a secco nel rinforzo di murature, alle resine speciali per il manual lay-up, a quelle per lo sprying.
FIDIA è l’unica in Italia (ma non solo) a disporre di questa gamma di materiali, progettati e realizzati ad hoc, per innovative soluzioni di recupero, consolidamento, rinforzo e protezione strutturale.
Per ciò che riguarda le nuove costruzioni FIDIA propone soluzioni speciali con materiali compositi unici per la realizzazione di interventi rapidi, flessibili nella forma e nella dimensione, leggeri, economici; ad esempio per passerelle pedonali e carrabili, coperture speciali di luce rilevante e forme ardite, edifici monopiano di diversa dimensione e funzionalità, rapidi da installare, resistenti al fuoco, ecocompatibili, di diversa forma e dimensione, di finiture e colori da definire con il progettista ed il cliente.
La società FIDIA sta supportando, già in questi giorni, professionisti incaricati di progetti di recupero e messa in sicurezza strutturale oltre a fornire a ditte specializzate alcuni dei materiali per il rinforzo strutturale prima descritti, da impiegarsi in alcuni importanti edifici de L’Aquila ed altre città e località dell’Abruzzo dopo il disastroso sisma di magnitudo 5.8 della scala Richter avvenuto il 06 Aprile 2009.
|