
|
|
Grande successo per il MADE expo
In un periodo di crisi, di riflessione e di trasformazione del Paese, il mondo delle costruzioni ha dimostrato che c'è tanta voglia e impegno per ripartire e reagire, come hanno dimostrato le quattro giornate della più importante fiera internazionale del settore.
Non solo il numero di visitatori in sé e per sé, anche se con un leggero calo rispetto l'edizione del 2011, ha rappresentato un grande traguardo registrando 231.729 presenze di cui 31.235 estere, ma anche i 1532 espositori, testimoniano come il mercato non è ancora stanco di lottare e di impegnarsi per una ripresa del Paese tanto acclamata ma che si prospetta sempre più dura e lontana.
La quinta edizione dell'esposizione è stata dedicata alla riqualificazione edilizia e alla messa in sicurezza del territorio, all'ecosostenibilità e alla salvaguardia dell'ambiente, al risparmio energetico, alle tecnologie innovative e ai materiali performanti. Queste infatti le tematiche che possono dare nuova spinta al mercato come nuovi fattori di crescita e di sviluppo e che quindi sono state valutate di maggior interesse in questo periodo economico di incertezza e destabilizzazione.
Ma il MADE expo non è stata solo una bella vetrina. Molte le iniziative e le proposte concrete come la Carta di Identità degli Edifici –CIE che contenga tutte le informazioni utili per valutare la qualità e sostenibilità dell'immobile di riferimento, o anche la sottoscrizione del manifesto per la proroga al 2020 del 55% per gli interventi di riqualificazione. Inoltre la manifestazione si è confermata come luogo di incontro fertile per ampliare i contatti, creare occasioni di business, incontrare le istituzioni e le delegazioni estere.
Dal canto suo FIDIA, come azienda leader nel suo campo, ha avuto la possibilità di far conoscere e toccare con mano ai visitatori affluiti al suo stand i propri materiali e le proprie tecnologie innovative, tra cui il brevetto "Pretendi L’Italia" un sistema di rinforzo che prevede l'applicazione di fibre pretensionate.
L'edizione 2013 di MADE expo, che si terrà dal 2 al 5 ottobre, segnerà una svolta nella strategia espositiva che conferma la graduale trasformazione della manifestazione avviata già quest'anno. Tre saranno le linee di azione fondamentali: biennalità, specializzazione e internazionalità. Con questa riorganizzazione MADE expo, a partire dal prossimo anno, avrà una cadenza biennale e si terrà negli anni dispari incontrando le richieste delle imprese e allineandosi strategicamente ai più importanti appuntamenti europei dedicati al settore dell’edilizia e delle costruzioni, con un'offerta merceologica suddivisa in sei saloni verticali e con lo sviluppo di progetti di relazione e incontri internazionali per favorire l'export e la penetrazione delle aziende del settore verso nuovi mercati.
|